Come marginare di più?
Indagare quanto i consumatori sono disposti a spendere per i prodotti e servizi dell’azienda, analizzando il valore economico che attribuiscono ad un determinato attributo.
Individuare il segmento di clientela che attribuisce al prodotto e servizio maggior valore.
Analizzare i costi riducendo in modo ragionato i costi che non contribuiscono alla creazione di valore.
Determinazione dei prezzi con precisione. L’aumento dell’1% dei prezzi corrisponde ad incrementi di margini dall’8 al 12%.
Differenziazione di prezzo
Aumento dei margini e fatturato applicando prezzi differenti in base a quanto i differenti target sono disposti a spendere.
Rilevare gli sprechi all’interno dei processi in modo da eliminare tutte le operazioni che non producono valore (per cui il cliente non è disposto a pagare).
Mira a generare clienti soddisfatti e fedeli, grazie alla possibilità di profilare i clienti e poter fare delle offerte personalizzate che hanno quindi più probabilità di essere accettate.